-
ESENZIONE
FISCALE ATTIVITA' SPORTIVE ED ISTITUZIONALI
SVOLTE VERSO I TESSERATI (ART. 148
DEL TUIR COMMA 3 E CIRC. MIN. FINANZE
124/E/98) – SOLO PER ASSOCIAZIONI
REGOLARMENTE COSTITUITE.
-
ESENZIONE
FISCALE BAR SOCIALE (ART. 148 DEL
TUIR COMMA 5 E CIRC. MIN. FINANZE
124/E/98) - SOLO PER ASSOCIAZIONI
REGOLARMENTE COSTITUITE.
-
ASSICURAZIONE
INFORTUNI INVALIDITA' PERMANENTE
E MORTE FONDIARIA SAI PER PRATICA
DI TUTTE LE ATTIVITA' MOTORIE E
SPORTIVE CON DIARIA GESSO O SIMILARI
E RICOVERO, CON ATTIVAZIONE 24 ORE
TESSERAMENTO DURATA 12 MESI E CON
DIVERSE FORMULE INTEGRATIVE.
-
ASSICURAZIONE
DI RESPONSABILITA' CIVILE PER TUTTE
LE ATTIVITA' SPORTIVE E SOCIALI
IN PALESTRA O SEDE O ANCHE PRESSO
ALTRI IMPIANTI FONDIARIA SAI (CON
UN MASSIMALE DI € 1.500.000,00 DI
COPERTURE GLOBALI).
-
CONVENZIONE
SIAE PER SCONTI NEI PAGAMENTI DEI
COMPENSI SU DIRITTI MUSICALI PER
DIFFUSIONI NELLE ATTIVITA' DI PALESTRA,
GARE, MANIFESTAZIONI, FESTE E PER
TUTTE LE ATTIVITA' SOCIO CULTURALI.
-
INVIO
PERIODICO TRIMESTRALE CSEN “BOY'SPORT”
CON NOTIZIE SULLE ATTIVITA' E LE
NORMATIVE.
-
VADEMECUM
PER LE ASSOCIAZIONI CON TUTTE LE
NORMATIVE GIURIDICO-FISCALI.
-
NOTE
INFORMATIVE SPECIFICHE PER NOVITA'
FISCALI E DI ALTRI SETTORI.
-
POSSIBILITA'
PER IL TESSERATO DI PARTECIPAZIONE
A TUTTE LE ATTIVITA' NAZIONALI E
REGIONALI DEL CSEN.
-
SCONTI
FISCALI SU TARIFFE METANO (30%)
CIRCA - SOLO PER ASSOCIAZIONI REGOLARMENTE
COSTITUTE.
-
ESENZIONE
IMPOSTA SULLE INSEGNE INDIPENDENTEMENTE
DALLE DIMENSIONI DELLE STESSE.
-
RIDUZIONI
AL 50% DELLE TASSE SULLA PUBBLICITA'.
-
APPLICAZIONE
NORMATIVA DEI COMPENSI EROGABILI
PER PRESTAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE
AGLI ALLENATORI ED ISTRUTTORI O
AI DIRETTORI CHE PARTECIPANO ALL'ATTIVITA'
SPORTIVA CON I BENEFICI DELLA LEGGE
342/2000, ART. 37 (DPR 22/12/86
N. 917 ART. 81 COMMA 1 LETTERA M
ART. 83 COMMA 2) FINO A € 7.500,00
PER UN ANNO IN ESENZIONE DI IMPOSTE
(ANCHE IRAP), RITENUTE D'ACCONTO;
ENPALS INAIL SOLO PER ATTIVITA'
SPORTIVE ED ASSOCIAZIONI O SOCIETA'
REGOLARMENTE COSTITUITE ED IN REGOLA
CON L'ART. 90 DELLA FINANZIARIA
2003.
-
APPLICABILITA'
AD EVENTUALI ATTIVITA' COMMERCIALI
POSTE IN ESSERE (QUALI AD ESEMPIO
VENDITA DI ABBIGLIAMENTO SPORTIVO,
PUBBLICITA', SPONSORIZZAZIONI) DEL
REGIME AGEVOLATO PREVISTO DALLA
LEGGE 398/91 (IVA AL 50% CALCOLO
IMPOSTE SOLO SUL 3% DEL FATTURATO).
-
RIDUZIONE
DELLA TASSA SUI RIFIUTI CIRCA DEL
75% (SI ESCLUDE DALL'IMPONIBILE
L'AREA SPORTIVA).
-
ESENZIONE
DALL'IMPOSTA DEI RIMBORSI SPESE
VITTO, ALLOGGIO, TRASPORTI, DI RAPPRESENTANZA,
A PIE' DI LISTA E DELLE ORGANIZZAZIONI
DI EVENTI SPORTIVI.
-
AGEVOLAZIONI
DEL CREDITO SPORTIVO PER ACQUISIZIONE,
COSTRUZIONE O RISTRUTTURAZIONE DI
UN CENTRO SPORTIVO.
-
POSSIBILITA'
DI OTTENERE DAGLI ENTI LOCALI CONTRIBUTI
PER LE MANIFESTAZIONI SPORTIVE.
-
POSSIBILITA'
PER ASSOCIAZIONI E CIRCOLI DI SOMMINISTRARE
ALIMENTI E BEVANDE ALCOLICHE, IN
DEROGA AI PIANI COMUNALI.
-
ORGANIZZAZIONE
DI CORSI PER DIRIGENTI TECNICI,
ISTRUTTORI, GIUDICI DI GARA IN BASE
AL REGOLAMENTO CONI/EPS CON TITOLI
RICONOSCIUTI ANCHE DA DIVERSE LEGGI
REGIONALI.
-
ESENZIONE
DEL PAGAMENTO DELL'IMPOSTA SUGLI
INTRATTENIMENTI SULLE QUOTE ED I
CONTRIBUTI ASSOCIATIVI (LEGGE 383/2000).
-
ESENZIONE
DELLE IMPOSTE SUI PROVENTI DERIVANTI
DA PRESTAZIONI DI SERVIZI E CESSIONI
DEI BENI EFFETTUATE A FAVORE DEI
FAMILIARI CONVIVENTI DEI TESSERATI
ASSOCIATI (L. 383/2000).
-
POSSIBILITA'
DI DETRAZIONE DAL REDDITO DELLE
PERSONE FISICHE DELLE ISCRIZIONI
E ABBONAMENTI PER I FIGLI MINORI
(5 – 18 ANNI) ALLE A.S.D. FINO A
€ 210,00 ANNUE (COMMA 319 LEGGE
27/12/2006 N. 296).
-
POSSIBILITA'
DI OTTENERE DALLE AZIENDE CORRISPETTIVI
IN DENARO O NATURA CHE FINI ALL'IMPORTO
DI € 200.000,00 COSTITUISCONO PER
LE MEDESIME SPESE DI PUBBLICITA'
E SONO QUINDI TOTALMENTE DEDUCIBILI
DAL REDDITO DI IMPRESA.
-
POSSIBILITA'
DI OTTENERE DALLE PERSONE FISICHE
CONTRIBUTI LIBERALI IN DENARO CHE
FINO A € 1.500,00 SONO DEDUCIBILI
DAL REDDITO DELL'EROGANTE.
-
CORSIA
PREFERENZIALE NELL'AFFIDAMENTO IN
GESTIONE DEGLI IMPIANTI PUBBLICI
E DELLE PALESTRE, AREE DI GIOCO
ED IMPIANTI SPORTIVI SCOLASTICI
(legge 289/2002, ART. 90 COMMI 25
E 26) .